Restauranttipps

Alte Espressomaschinen

Diese wunderschöne Handhebelmaschine Faema Urania stammt aus der ersten Baureihe und wurde noch nicht technisch instandgesetzt.FaemaUrania
Handhebel, 3-gruppig - Diese wunderschöne Handhebelmaschine Faema Urania stammt aus der ersten Baureihe und wurde noch nicht technisch instandgesetzt.
Preis: x Euro

Buchtipp:

Karl Petzke, Sara Slavin, Carolyn Miller: Espresso. Kultur und Küche.Karl Petzke, Sara Slavin, Carolyn Miller: Espresso. Kultur und Küche. Schon seit lagem ist Espresso uns ein ständiger Begleiter; die warme, trostspendende Tasse an einem einsamen Morgen, der Vorwand für...

Restauranttipp:

Calianna - Trattoria con locandaGehoben, aber nicht steif Laveno ist ein hübscher kleiner Flecken am lombardischen Ostufer des Lago Maggiore. Etwas versteckt, wenn man die Ausfallstraße von der...

Ristorantino Romantico

Bewertung

Restaurant: Osteria del Sass


Visitato il: 23.12.2002
Regione: Lombardia

Osteria del Sass

Quest'anno abbiamo deciso di festeggiare il nostro Natale in un romantico ristorantino di Besozzo, l'Osteria del Sass. Ci ha accolti una vecchia casa in pietra, situata nella zona alta del paese, ristrutturata con gusto dal proprietario Costantino, che si occupa personalmente di servire i clienti e talvolta, nel tempo libero, forgia artigianalmente piatti fatti a mano, perfetti per accogliere le fantasiose delizie preparate in cucina da Matteo Pisciotta.

Ci accoglie subito un curioso e gustoso aperitivo: campari solido con piccola tempura di zucchine. Seguono due antipasti davvero eccellenti: sushi di rombo su gelatina di arance, accompagnato dai classici rotolini di alghe e riso Venere, e tonno rosso sott'olio con carciofi, servito con salsa al basilico. Cambiamo radicalmente genere e passiamo a un piatto "unico": riso lencino avvolto nel lardo, con petto d'anatra e riduzione di Marsala. Lo abbiniamo a un Taurasi del 1997, scelto da una lista dei vini all'altezza della situazione. Le porzioni sono misurate. Possiamo permetterci di degustare un "giro" di formaggi (dalla capra fresca al Castelmagno, al Blu di Moncenisio) serviti con miele di castagno e il dolce (parfait di cioccolato e creme brulé allo zafferano, ma prima arriva anche un piccolo assaggio di latte in piedi al cardamomo, offerto - così come l'aperitivo - dalla casa) servito con un bicchiere di Tokaji Bornemisza.

Sono trascorse ben cinque ore e non ce ne siamo minimamente accorti…

Unica nota dolente, in chiusura, è il caffè: decisamente migliorabile. Il conto è "salato" (85 euro a testa), ma senza sorprese. Non si può fare tutti i giorni, ma se volete trascorrere una serata davvero speciale ve lo consigliamo caldamente! Prenotate, però, i coperti non sono molti.



Indirizzo:
Osteria del Sass
Via Sant'Antonio 17 B
21023 Besozzo
Telefono: 0039-0332-771005
Fax: 0039-0332-770575
E-Mail:
Web: www.osteriadelsass.it